Nel recente CCNL 2019/2021 si evidenzia che per accedere alla qualifica di “Autista di Ambulanza” nelle pubbliche amministrazioni è necessario possedere dei requisiti e formazione specifica. Autista di ambulanza: il titolo prescritto dalla vigente normativa per la guida deimezzi di emergenza. Tenuto conto – per quest’ultimo – di quanto stabilitonell’Accordo tra Ministro della Salute e le Regioni […]
Archivi Giornalieri: Dicembre 17, 2022
Uno studio ha valutato il rapporto tra velocità e sicurezza stradale. Una data variazione relativa della velocità media del traffico è associata ad una variazione relativa del numero di incidenti o vittime di incidenti. La revisione della letteratura pertinente su 98 studi contenenti 460 stime della relazione tra variazioni di velocità e […]
I conducenti dei mezzi di emergenza tecnici ed infermieri (ambulanze, automediche, trasporto organi e sangue) devono mantenere altissima l’attenzione, svolgere un particolare processo mentale in quanto tutto è derivato dalle conseguenze della loro condotta e, quindi, “devono” effettuare un servizio sempre al meglio delle proprie possibilità psicofisiche. E’ possibile tutto questo? […]
Ti sei mai chiesto perché è importante valutare il rischio strada? La risposta è semplice: innanzitutto perché lo dice la legge; infatti il Testo Unico sulla Sicurezza (D.lgs. 81/08), all’art. 28, prevede che il datore di lavoro effettui la valutazione di tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, […]